

luglio 2020
Focaccia di farro con olive e rosmarino
Ingredienti:
- Per l’impasto:
- 450 g di farina di farro integrale
- 15 g di lievito di birra fresco
- 260 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
- olio extra vergine di oliva
- sale
- Per la finitura:
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- alcuni rametti di rosmarino
- sale in fiocchi
- x 4 persone
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
Procedimento
- Sciogliete il lievito nell’acqua insieme allo zucchero. Mescolate in una ciotola la farina e unite l’acqua con il lievito, 2 cucchiai d’olio e mescolate velocemente con un mestolo di legno. Unite il sale e mescolate rapidamente, il composto non deve risultare troppo lavorato, ma grossolano. Ungete la superficie, coprite e fate riposare per 25 minuti.
- Versate un po’ di olio in una teglia rettangolare antiaderente (circa 35x25) e spennellatelo su tutto il fondo e i lati. Capovolgete l’impasto nella teglia unta, coprite e fate riposare 25 minuti. Con i polpastrelli unti allargate l’impasto partendo dal centro verso i bordi della teglia, fino a distribuirlo con uno spessore uniforme. Coprite e fate riposare altri 25 minuti. Mettete in un barattolino l’acqua, l’olio e il sale fino per la salamoia, chiudete e agitate per formare un’emulsione.
- Premendo con la punta delle dita formate sull’impasto tanti buchi, in alcuni sistemate qualche oliva, poi versate la salamoia distribuendola. Aggiungete qualche rametto di rosmarino e qualche fiocco di sale. Lasciate riposare altri 20 minuti e scaldate il forno a 200°C in modalità ventilata. Fate cuocere la focaccia per 20 minuti o fino a doratura