Premiaty > RICETTE DI STAGIONE Ottobre 2023

Vellutata di zucca e fagioli con cavolfiore alla curcuma

4 persone 20' preparazione 45' cottura
  Ingredienti

✗ 1 kg di zucca Delica (da pulire)

✗ 1 litro circa di brodo vegetale caldo

✗ 1/2 cavolfiore medio

✗ 2 scalogni

✗ 1 barattolo di fagioli corona

✗ 2 cucchiai di pangrattato Sigma

✗ 1 cucchiaio di curcuma macinata Sigma + 1 cucchiaino

✗ 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

✗ olio extra vergine di oliva

✗ sale e pepe

Procedimento

  1. Mondate il cavolfiore e dividetelo in cimette: sciacquatele bene sotto l’acqua fredda e sbollentatele in abbondante acqua salata per 5-8 minuti. Adagiatele su un ripiano rivestito di carta da cucina e lasciatele asciugare un po’, poi trasferitele, in un unico strato, su una teglia ricoperta di carta forno.
  2. In una ciotola unite il pangrattato, il formaggio, la curcuma, sale e pepe e mescolate bene. Versate in modo uniforme sulle cimette metà della panatura, condite con due cucchiai d’olio e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno o con le mani; cospargete con la restante panatura e infornate a 200°C per 15 minuti. Lasciate cuocere per altri 5 minuti sotto al grill, in modo da ottenere una crosticina dorata.
  3. Nel frattempo mondate e tritate gli scalogni e fateli dorare per circa 5 minuti in una casseruola capiente con un filo d’olio. Mondate la zucca e tagliatela a cubetti, aggiungetela allo scalogno, salate, fate insaporire una decina di minuti coperto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, poi coprite a filo con il brodo e lasciate sobbollire a fuoco dolce per una ventina di minuti.
  4. A questo punto, se la zucca è abbastanza morbida, aggiungete i fagioli corona scolati e un cucchiaino di curcuma, togliete dal fuoco e frullate con il frullatore a immersione fino a ottenere una vellutata omogenea, aggiungendo poco brodo caldo, se occorre, per regolarne la consistenza.
  5. Servite la vellutata calda guarnendola con il cavolfiore al forno, un filo di olio e pepe.