Pasta con pesto di sedano, formaggio e mandorle
✗ 280 g di fusilli (o altra pasta corta)
✗ 6 coste di sedano (anche le foglie)
✗ 100 g di mandorle pelate Sigma
✗ 2-3 cucchiai di Grana Padano DOP 16 mesi Sigma grattugiato + altro per guarnire
✗ olio extra vergine di oliva
✗ 1/2 limone
✗ sale e pepe
Procedimento
1. Mondate il sedano, lavatelo bene e tenete da parte le foglie. Dividetelo in 2-3 parti e fatelo sbollentare per 3-4 minuti in acqua leggermente salata. Scolatelo e fatelo raffreddare completamente. Mettetelo nel contenitore di un frullatore insieme a tre cucchiai d’olio, sale, pepe, il succo di limone, le foglie tenute da parte, le mandorle e il grana. Frullate fino a ottenere una crema piuttosto omogenea e compatta (se serve, aggiustate la consistenza con poco altro olio o acqua fredda).
2. Una volta ottenuto il pesto, raccoglietelo in una ciotola. Fate bollire la pasta in acqua leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione. Mettete sul fondo di un’insalatiera 3-4 cucchiai generosi di pesto e stemperatelo con poca acqua di cottura. Scolate accuratamente la pasta e aggiungetela al pesto, conservando dell’acqua di cottura; mescolate bene, se sembra troppo legata ammorbidite con un po’ di liquido.
3. Servite aggiungendo una spolverata di pepe e altro formaggio a piacere.