
Prodotti Consigliati
Insalata di orata, patate, rucola, Parmigiano e olive
✗ 6 rametti di prezzemolo
✗ 6 foglie di basilico
✗ 6 foglie di menta
✗ 2 foglie di alloro
✗ 4 filetti di orata (2 orate piccole)
✗ 1 mazzetto di rucola
✗ 80 g di Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi Sigma
✗ 500 g di patatine novelle
✗ 40 g di olive Taggiasche denocciolate Gusto&Passione
✗ succo e scorza di 1 limone
✗ olio extra vergine di oliva
✗ sale e pepe
Procedimento
1. In una casseruola dai bordi alti mettete abbondante acqua, il basilico, la menta, l’alloro, 2 dei rametti di prezzemolo e la scorza di mezzo limone; portatela a ebollizione.
2. Sfilettate e diliscate l’orata (o chiedete al vostro pescivendolo di fiducia); eliminate con la pinzetta le eventuali lische rimaste. Sistemate i filetti ottenuti nel cestello per la cottura al vapore e posizionate quest’ultimo sulla casseruola in cui bolle il brodo a base di odori. Fate cuocere il pesce non più di 5-6 minuti. Conditelo con qualche goccia di limone e un pizzico di sale.
3. Ponete le patate con la buccia (ben lavate e delicatamente spazzolate) in una capace casseruola piena di acqua fredda e portatela a ebollizione. Aggiungete una presa di sale e cuocetele per 10 minuti circa, o finché non saranno tenere alla forchetta ma non sfatte. Scolatele e lasciatele intiepidire.
4. Preparate una vinaigrette sciogliendo un pizzico di sale nel succo di mezzo limone, emulsionatelo sbattendolo con una forchetta dopo aver aggiunto 4 cucchiai d’olio. Tenete da parte.
5. Nell’insalatiera disponete la rucola e le patate tagliate a fettine grossolane e condite con olio, sale e il prezzemolo rimasto tritato. Aggiungete l’orata e le olive; salate, pepate, condite con la vinaigrette, aggiungete il Parmigiano a scaglie, mescolate delicatamente e servite.