Calamari con gremolada al basilico e limone
✗ 6 calamari non troppo grandi
✗ 1 mazzo di basilico fresco
✗ 1 limone non trattato
✗ 2 spicchi d’aglio bianco Sigma
✗ olio extra vergine di oliva
✗ sale e pepe
Procedimento
1. Aprite i calamari interi con un taglio laterale, poi praticate delle delicate incisioni con la punta di un coltello ben affilato trasversalmente da un solo lato, prima in un senso, poi nell’altro, formando delle losanghe. Metteteli su un piatto e conditeli con un filo d’olio, sale e pepe.
2. A parte, lavate e sminuzzate finemente al coltello le foglie di basilico assieme alla scorza del limone – anch’essa ben lavata e asciugata – e l’aglio sbucciato, fino a ottenere un trito piuttosto fine. Mettetelo in una ciotolina e aggiungete un pizzico di sale e pepe e un po’ di succo di limone, coprite con l’olio e tenete da parte.
3. Scaldate molto bene una bistecchiera o una padella dal fondo spesso e antiaderente, adagiatevi i calamari e fateli rosolare per bene; cuocendo tenderanno ad arricciarsi su sé stessi formando una specie di rotolino. Quando saranno ben dorati trasferiteli in un piatto e conditeli subito con qualche cucchiaino di gremolada.
4. Servite con un’insalatina di pomodori e altra gremolada da aggiungere al momento.