Frittata di spaghetti
✗ 300 g di spaghetti della ricetta precedente, già cotti e a temperatura ambiente (circa 150 g di spaghetti crudi)
✗ 2 uova
✗ 40 g di latte fresco alta qualità 100% italiano Sigma
✗ 50 g di mozzarella in panetto Sigma
✗ 20 g di pecorino
✗ 1 rametto di timo
✗ 1 spicchio d’aglio
✗ olio extra vergine di oliva
✗ sale e pepe
Procedimento
1. Tagliate a cubetti la mozzarella e grattugiate il pecorino. Rompete le uova in un’ampia ciotola, aggiungete il timo sfogliato, il latte, sale e pepe e il formaggio grattugiato; mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Unite la mozzarella a cubetti e mescolate ancora.
2. Se la pasta è già cotta, conditela con un filo d’olio districandola delicatamente (con le uova si distenderà maggiormente); se partite dalla pasta cruda, appena è cotta scolatela in una ciotola e conditela con un filo d’olio.
3. Unite il composto di uova alla pasta a temperatura ambiente e mescolate bene. In una padella del diametro di 20 cm ponete due cucchiai d’olio e fatevi rosolare l’aglio dolcemente; scartatelo e versate gli spaghetti. Distribuiteli in modo omogeneo con una spatola, quindi cuocete a fuoco alto per 1 minuto; abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e cuocete per altri 15 minuti.
4. Trascorso questo tempo, scuotete la padella per far staccare la frittata dal fondo, appoggiatevi sopra un piatto del diametro della vostra padella o un coperchio dai bordi lisci, rovesciatela, fatela di nuovo scivolare nella padella e cuocete per 5 minuti senza coperchio.
5. Servite a fette quando sarà tiepida o fredda.