
Prodotti Consigliati
Pan di ramerino Toscana
✗ 500 g di farina di grano tenero tipo “1” macinata a pietra Gusto&Passione
✗ 60 g di latte fresco intero
✗ 260 g di acqua
✗ 15 g di lievito di birra fresco
✗ 100 g di olio extra vergine di oliva
✗ 8-10 g di aghi di rosmarino
✗ 50 g di zucchero semolato
✗ 150 g di uva sultanina Sigma ammollata
✗ 1 uovo Per lo sciroppo
✗ 50 g di zucchero
✗ 50 g di acqua
Procedimento
1. Su una spianatoia create una fontana con la farina, aggiungete il lievito al centro con circa metà dell’acqua appena calda; impastate unendo a filo il resto dell’acqua e il latte leggermente tiepido; continuate per ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferitelo in una ciotola unta, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento per 1 ora e mezza o fino al raddoppio.
2. Nel frattempo mettete l’olio in un pentolino assieme agli aghi di rosmarino, ponetelo su fuoco moderato e appena l’olio inizierà a sfrigolare toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Passatelo con un colino e tritate al coltello il rosmarino. Metteteli di nuovo nell’olio e tenete da parte (a seconda dei gusti, si può evitare di rimettere il rosmarino nell’olio).
3. Riprendete l’impasto lievitato, sgonfiatelo e impastatelo di nuovo unendo lo zucchero, l’uvetta strizzata bene e, a filo, l’olio aromatizzato; lavorate lasciando incordare bene e usando uno o due cucchiai di farina solo se l’impasto lo richiede. Formate una palla perfettamente elastica e omogenea e trasferitela sul piano di lavoro.
4. Fate riposare 10 minuti. Con l’impasto formate 12 palline di 90-100 g ciascuna e trasferitele man mano ben distanziate sulle teglie foderate con carta da forno. Lasciate lievitare i panini nel forno spento per 30 minuti, spennellateli con l’uovo leggermente sbattuto con un cucchiaio d’acqua; poi incideteli con la lama di un coltello affilato formando una scacchiera con due linee orizzontali e due verticali. Fate lievitare ancora per 25-30 minuti, o finché non saranno leggermente gonfi e i tagli si saranno un po’ aperti.
5. Cuocete i panini in forno statico a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura. Nel frattempo preparate lo sciroppo facendo bollire per circa 10 minuti a fuoco medio l’acqua con lo zucchero. Appena sfornate i panini, spennellateli con lo sciroppo e fateli raffreddare.
6. Gustateli tiepidi o a temperatura ambiente; si conservano per 5-6 giorni in una busta a chiusura ermetica in frigorifero