
Prodotti Consigliati
Linguine con le sarde alla siciliana
✗ 400 g di linguine
✗ 500 g di sarde fresche già pulite (senza testa e lische)
✗ 1 cipolla media
✗ 2 filetti di alici distesi in olio di oliva Sigma
✗ 15 g di aceto di vino bianco
✗ 1 mazzetto di finocchietto selvatico
✗ 100 g di uva sultanina Sigma
✗ 50 g di pinoli
✗ 15 g di zucchero
✗ 1 bustina di zafferano
✗ olio extra vergine di oliva
✗ sale e pepe
Procedimento
1. In una padella capiente fate scaldare un filo d’olio e aggiungete le alici; fatele sciogliere a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio di legno, poi aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire a fuoco medio.
2. Unite le sarde. Schiacciatele con un cucchiaio di legno, in modo che si sfaldino; cuocete per circa 10 minuti, a fuoco basso, fino a ottenere un sugo omogeneo.
3. In una pentola portate a bollore dell’acqua salata e lessatevi il finocchietto per 10-15 minuti, finché non sarà tenero. Scolatelo e tritatelo finemente. Nel frattempo mettete l’uvetta in ammollo in acqua calda per qualche minuto, in modo che si ammorbidisca.
4. Aggiungete il finocchietto tritato alla padella con le sarde insieme all’uvetta, allo zafferano, ai pinoli, allo zucchero e all’aceto. Mescolate bene il tutto e fate cuocere per qualche minuto.
5. Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele e trasferitele nella padella con il sugo di sarde. Impiattate la pasta e servitela ben calda. Se piace, potete aggiungere un filo d’olio a crudo e una spolverata di pangrattato tostato per un tocco croccante.