Naan di yogurt ed erbe
✗ 300 g di farina “tipo 1” + altra per il ripiano
✗ 125 g di yogurt intero bianco Sigma
✗ 150 g di acqua
✗ 12,5 g di lievito di birra fresco
✗ scorza di 1/2 limone non trattato
✗ 20 g di olio extra vergine di oliva Sigma + 6 cucchiai per condire
✗ 1 mazzetto di erbe miste (prezzemolo, origano o maggiorana, basilico)
✗ 1 spicchio d’aglio
✗ sale in fiocchi
✗ sale
Procedimento
1. Tritate le erbe e tenetele da parte. Preparate il condimento schiacciando l’aglio con la lama del coltello, mondatelo della camicia e del germoglio centrale e tritatelo finemente al coltello insieme alla scorza di limone. Aggiungete 6 cucchiai d’olio e un pizzico di sale, mescolate e tenete da parte.
2. In una ciotola capiente mescolate con una frusta metà dell’acqua col lievito, fino a ottenere un composto fluido. Unite lo yogurt e amalgamate, poi iniziate ad aggiungere, alternandoli, il resto dell’acqua e la farina; mescolate con un cucchiaio di legno unendo, in un secondo momento, l’olio e un cucchiaino scarso di sale. Continuate a lavorare fino a formare un impasto che resti un po’ grezzo. Coprite e mettete a lievitare per 45-60 minuti, o fino al raddoppio.
3. Infarinate leggermente un piano di lavoro, rovesciatevi l’impasto, tagliatelo in 8 pezzi e formate delle palline ben chiuse. Stendetele col matterello in dischi spessi poco meno di un centimetro; fate riposare i naan per altri 15-20 minuti.
4. Scaldate una padella pesante antiaderente a fuoco medio e, anche senza ungere, cuocete i naan per 45-60 secondi, o fino a quando il fondo non sarà dorato e la parte superiore ricoperta di bolle; poi capovolgeteli e cuocete il secondo lato per altri 45-60 secondi.
5. Cospargete i naan appena cotti con il dressing di olio, aglio e limone e un pizzico di sale in fiocchi. Serviteli subito, ancora caldi.