Premiaty > CUCINA CONSAPEVOLE
Ottobre 2025
Sformatini di cavolfiore e mandorle
6 Persone
20' Preparazione
50' Cottura
Ingredienti
✗ 250 g di cavolfiore (cimette, foglie e gambi)
✗ 1 spicchio d’aglio
✗ 2 uova
✗ olio extra vergine di oliva
✗ 30 g di mandorle pelate Sigma tritate finemente + 20 g di mandorle intere ✗ 15 g di farina
✗ 5 g di maizena
✗ 100 g di latte
✗ 50 g di formaggi grattugiati
✗ 4 rametti di timo + altre foglie
✗ noce moscata macinata Sigma
✗ sale e pepe
Procedimento
- Schiacciate l’aglio in camicia, privatelo del germoglio centrale e tritatelo finemente. Tenete da parte. Dividete il cavolfiore in cimette, tagliate il gambo a pezzetti e cuocete tutto, con le foglie, al vapore per 15 minuti; col frullatore a immersione ricavate una purea, insieme all’aglio e al timo.
- In una casseruola scaldate 20 g di olio, unite farina e maizena, amalgamate e cuocete per qualche istante. In un pentolino portate a bollore il latte con sale, pepe e noce moscata, versatelo sul roux e mescolate con una frusta; togliete dal fuoco quando avrà ripreso il bollore.
- Montate a neve ben ferma gli albumi e teneteli da parte. Unite, mescolando, i tuorli, i formaggi e le mandorle tritate. Aggiungete la crema di cavolo ormai tiepida e poi, con movimenti dal basso verso l’alto, gli albumi.
- Spennellate con l’olio dei pirottini e cospargeteli di farina. Riempiteli per 2/3 con il composto. Cuocete gli sformatini per 25-30 minuti a bagnomaria, in una grande teglia con acqua già calda, in forno a 180-190°C.
- Serviteli tiepidi, con una spolverata di noce moscata, foglie di timo e le altre mandorle tritate grossolanamente.