
Pane Carasau
Gusto&Passione
SCATOLA 250 GR
Il pane è un alimento importantissimo nella nostra alimentazione, oltre ad essere uno dei cibi più antichi mai apparsi sulla nostra tavola. L’origine del pane risale, infatti, a molti secoli fa e ogni paese e regione ha creato la propria ricetta tradizionale. Ecco perché esistono tantissimi tipi di pane, una diversa dall’altra.
In Italia esistono tantissimi tipi di pane, alcuni più famosi di altri. Ogni regione ha il suo pane, frutto di lunghe tradizioni tramandate nei secoli.
Il Pane Carasau è un pane dell’antica tradizione della Sardegna ormai noto in tutto il mondo, chiamato così per via del termine in lingua sarda che indica il processo con cui viene prepatato: "carasatura".
Viene chiamato anche in italiano "carta da musica" per il suo aspetto che ricorda una pergamena, sottilissimo e friabile. Realizzato con semola rimacinata di grano duro, acqua, sale e lievito di birra, è adatto a essere conservato a lungo. Tipicamente legato alla cultura pastorale della transumanza, era il pane dei pastori lontani da casa per lunghi periodi, grazie alla sua durata.
Questo pane viene disposto a strati per comporre le zuppe tipiche della Sardegna, imbevuto di brodo di pecora e intervallato di salse e pecorino. Oggi per la sua leggerezza e versatilità si sposa perfettamente nei moderni stili di alimentazione quotidiana, e sono tanti i modi semplici e gustosi di portarlo in tavola.
Ingredienti
Semolato rimacinato di grano duro
Acqua
Sale
Lievito di birra
Può contenere tracce di soia
Informazioni Nutrizionali
Modalità di conservazione
conservare in luogo fresco e asciutto.
Modalità di preparazione
Colazione - sbriciola il Pane Carasau nel latte caldo e zuccherato.
Lasagne di Pane Carasau - alterna strati di besciamella, ragù e carasau a piacere, ricopri l'ultimo strato con ragù e abbonda di pecorino. Cuoci in forno per un'ora a 160°C.
Pane Infustu - ammorbidisci la parte ruvida del Pane Carasau con acqua fredda e crea deliziosi involtini farciti con affettati o creme dolci e salate.
Pane Frattau - immergi lo spicchio di Pane Carasau in un tegame di brodo caldo, posalo in un piatto e coprilo con sugo e pecorino grattugiato. Crea nuovi strati a piacere e servi caldo.
Riciclo
Scatola - Carta - Largamente riciclabile Sacchetto - Plastica - Largamente riciclabile
Prodotto e confezionato da
Tipico S.r.l.
nello stabilimento di
via Cordedda, 6
08023 Fonni (NU)